Antonio e Agostino crescono insieme in un piccolo paesino
siciliano, sognando una vita diversa, altrove. Oggi trentenni,
entrambi vivono all’estero, ma non si vedono né si sentono da anni.
Quando Antonio scopre che la sua casa natia, abbandonata da
tempo, sta per essere venduta all’asta, decide di partire per
incontrare il suo amico d’infanzia. Le loro vite, però, sono cambiate
profondamente. Vecchi conflitti e nuove rivelazioni li accompagnano
attraverso l’Europa in un viaggio sulle ruote di un Tir.
Biografia
regista

Simone Catania
Simone Catania (Cantù, Como, 1980) si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Torino. Montatore e assistente alla regia, ha collaborato con diverse società di produzione tra cui Seven Dreams, Armando Testa, Rai e Sky Italia. Nel 2007, fonda a Torino la società di produzione Indyca insieme ad altri professionisti del settore. Si occupa di cinema come autore, regista e produttore. Drive Me Home è il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Scacco matto (cm, 2004), Miss Mirò e Capitan Manzoni (cm, 2004), Martedì 23 (cm, 2004), Monday - Il mio giorno (cm, 2005), Onde corte (cm, 2008), La leggenda del pesce azzurro (cm, 2009), Drive Me Home (2018).
Dichiarazione
regista
«Drive me Home racconta la storia di due amici per la pelle che si
ritrovano dopo anni di silenzio e incomunicabilità. Sono giovani
emigranti, insoddisfatti del posto in cui sono nati e cresciuti, e che
per questo hanno scelto di vivere “altrove”. Rispetto all’emigrazione
alla quale assistiamo oggi relativa ai paesi extra europei, i miei
protagonisti Antonio e Agostino sono italiani, profondamente soli
e, come tanti, hanno l’inevitabile desiderio di appartenere a una
cultura diversa dalla propria. Sono anime perse alla ricerca di
un’ancora di salvezza, di un valore che la nostra generazione
fa fatica a riconoscere: quello delle proprie origini».
Cast
& Credits
Simone Catania
sceneggiatura/screenplay
Fabio Natale,
Simone Catania
fotografia/cinematography
Paolo Ferrari
montaggio/film editing
Chiara Griziotti
scenografia/
production design
Andrea Urso
costumi/costume design
Laura Costantini
musica/music
Air Kanada
suono/sound
Francesco Lorandi
interpreti/cast
Marco D’Amore (Agostino),
Vinicio Marchioni
(Antonio),
Lou Castel (Karl),
Jennifer Ulrich (Emily),
Chiara Muscato(madre di/
mother of Antonio
produttori/producers
Giampietro Preziosa,
Marco S. Puccioni,
Michele Fornasero
produzione/production
Inthelfilm,
Indyca,
Rai Cinema
**
contatti/contacts
[email protected]
www.europictures.it