33° TORINO FILM FESTIVAL
COSE CHE VERRANNO

BRAZIL

BRAZIL
di Terry Gilliam
Nazione: UK
Anno: 1985
Durata: 132'


In un futuro orwelliano (anche se il film non è esplicitamente tratto da 1984), un mite impiegato che lavora per il Ministero dell’Informazione incontra la ragazza che da tempo vede nei suoi sogni. Potrebbe essere un angelo o una terrorista, ma a Sam non importa. Schiacciata da scenografie barocche e labirintiche, immersa nell'incubo paranoico del controllo e della mostruosità consumistica, una delle rappresentazioni più visionarie del nostro futuro, dove lo humor surreale dei Python e dei disegni di Gilliam s’intreccia con una malinconia disperata. 

Biografia

regista

Terry Gilliam

(Minneapolis, Usa, 1940) si è laureato in scienze politiche all’Occidental College di Los Angeles e ha poi lavorato come illustratoreanimazione. Nel 1967 si trasferisce a Londra e due anni fonda con gli inglesi Terry Jones, Michael Palin, Eric Idle, John Cleese e Graham Chapman il famoso gruppo comico Monty Python. Autore delle illustrazioni animate dei lavori del gruppo, talvolta che interprete, è apparso nella serie televisiva Monthy Python's Flying Circus, ha co-diretto il primo film del gruppo, Il sacro Graal (1975), e prodotto il cortometraggio The Crimson Permanent Assurance, presentato come apertura dell’ulimo film finale del gruppo, Il senso della vita Life (Grand Prix Spécial a Cannes nel 1983). Ha poi avviato una lunga e apprezzatissima filmografia da regista, con film come I banditi del tempo (1981), Brazil (1985), Le avventure del Barone di Munchausen (1988), La leggenda del Re pescatore (vincitore nel 1991 del Leone d’argento alla Mostra di Venezia), L’esercito delle 12 scimmie (1995), Paura e delirio a Las Vegas, presentato in concorso a Cannes nel 1998, imponendo un immaginario fantasioso e folle, al confine tra cinema, animazione, fantascienza, distopia, magia, allucinazione… Nel 2011 ha debuttato come regista d'opera con La Damnation de Faust all'English National Opera.

FILMOGRAFIA

Jabberwocky (id., 1977), Time Bandits (I banditi del tempo, 1981), Brazil (id., 1985), The Adventures of Baron Munchausen (Le avventure del Barone di Munchausen, 1988), The Fisher King (La leggenda del re pescatore, 1991), 12 Monkeys (L’esercito delle 12 scimmie, 1995), Fear and Loathing in Las Vegas (Paura e delirio a Las Vegas, 1998), The Brothers Grimm (I fratelli Grimm e l’incantevole strega, 2005), Tideland (Tideland - Il mondo capovolto, 2005), The Imaginarium of Doctor Parnassus (Parnassus - L’uomo che voleva ingannare il diavolo, 2009), The Zero Theorem (id., 2013), The Man Who Killed Don Quixote (L'uomo che uccise Don Chisciotte, 2018).

Cast

& Credits

regia/director
Terry Gilliam
sceneggiatura/screenplay
Terry Gilliam, Tom Stoppard, Charles McKeown
fotografia/cinematography
Roger Pratt
montaggio/film editing
Julian Doyle
scenografia/production design
Norman Garwood
musica/music
Michael Kamen
interpreti e personaggi/cast and characters
Jonathan Pryce (Sam Lowry), Robert De Niro (Harry Tuttle), Katherine Helmond (Mrs Ida Lowry), Ian Holm (Mr Kurtzmann), Bob Hoskins (Spoor), Michael Palin (Jack Lint), Ian Richardson (Mr Warrenn)
produttore/producer
Arnon Milchan
produzione/production
Embassy International Pictures
Menu