Luca ha dieci anni e vive solo con il padre. I due sono legati da un intenso rapporto, ma c’è qualcosa che rende la vita di Luca diversa da quella di tutti gli altri bambini della sua età: suo padre è malato di Alzheimer. Dopo giornate trascorse fra momenti di forte tensione e affettuose complicità, i due sono costretti a separarsi per l’intervento dei servizi sociali.
Biografia
regista

Salvatore Mereu
Salvatore Mereu (Dorgali, Nuoro, Italia, 1965), dopo gli studi al Dams e al Centro sperimentale di cinematografia, ha diretto alcuni cortometraggi e nel 2003 il primo lungometraggio, Ballo a tre passi, premiato alla Settimana internazionale della critica della 60° Mostra di Venezia e vincitore di un David di Donatello come miglior regista esordiente. Con il successivo Sonetàula ha partecipato alla sezione Panorama della Berlinale 2008 e vinto tre Globi d’oro, tra cui il Gran premio della stampa estera. Tajabone (2010), realizzato in seguito a un’esperienza scolastica con gli allievi di due scuole medie di Cagliari, è stato presentato alla 67° Mostra di Venezia, così come Bellas mariposas, in concorso nella sezione Orizzonti nel 2012. Nel 2006 ha fondato la casa di produzione Viacolvento.
FILMOGRAFIA
Prima della fucilazione (cm, 1997), Miguel (cm, 2000), Ballo a tre passi (2003), Il mare (cm, 2005), Sonetàula (2008), Tajabone (2010), Bellas mariposas (2012), Transumanza (cm, 2013), La vita adesso (cm, 2013).
Dichiarazione
regista
«La storia di Luca – ispirata a caldo a un episodio di vita vissuta dove il feroce progredire della malattia sta scambiando drammaticamente i ruoli e un ragazzino, per tenerlo disperatamente con sé, deve fare da padre a un padre nel frattempo diventato bambino – ci ha subito scaldato il cuore. Fino all’irresponsabilità. A spingerci, mancando noi di esperienza diretta, è stato più di tutto il gusto di provare a raccontare una storia, cercando, non senza pericolo, di restituire l’emozione provata nel sentirla la prima volta dalle parole di Martina Manca, colei che ce l’ha proposta. L’incontro con Laurent, il ragazzino che poteva renderla possibile, ha fatto il resto».
Cast
& Credits
Salvatore Mereu
SOGGETTO
Martina Manca
SCENEGGIATURA
Martina Manca, Salvatore Mereu
FOTOGRAFIA
Francesco Nonnoi
MONTAGGIO
Andrea Lotta
SCENOGRAFIA
Gabriel Lasio
COSTUMI
Cristina Cuboni
INTERPRETI
Laurent Gagné, Gianfranco Cudrano, Andreana G. Raffaellu
PRODUTTORE
Antioco Floris
PRODUZIONE
Celcam, Viacolvento