Una donna di nome Rita ha un incidente d'auto sulla Mulholland Drive, a Hollywood, perde la memoria e si nasconde in un boschetto. Nel frattempo, in un ristorante, due amici, Herb e Dan, stanno chiacchierando. Dan confessa di avere avuto un terribile incubo e poco dopo muore, apparentemente senza ragione. Betty, un'aspirante attrice, giunge a Los Angeles e si fa ospitare dalla zia Ruth, che abita in un palazzo che si affaccia sul boschetto dove si è nascosta Rita. Ruth è in viaggio e ha permesso a Betty di usare il suo appartamento. La ragazza incontra Rita, che le parla della sua amnesia. Betty decide di aiutarla. In un'altra zona di L.A., il regista Adam Kesher viene minacciato da due mafiosi che gli impongono di scritturare una loro protetta.
Biografia
regista
David Lynch
David Lynch, nato nel 1946 a Missoula, nel Montana, realizza il suo primo lungometraggio, Eraserhead, nel 1977. Tre anni dopo è la volta di The Elephant Man, che ottiene otto nomination all'Oscar. Nel 1984 esce Dune, mentre nell'86 realizza Velluto blu. Nel 1990 conquista la Palma d'oro a Cannes con Cuore selvaggio. Si imbarca poi nell'avventura di Twin Peaks (1990-91), serie televisiva di strepitoso successo, cui fa seguito Fuoco cammina con me (1992). Nel 1996 realizza Strade perdute (1996), amato dalla critica e, nel 1999, Una storia vera. Mulholland Drive, inizialmente, doveva essere una serie televisiva.
FILMOGRAFIA
Six Figures (cm, 1967), The Alphabet (cm, 1968), The Grandmother (mm, 1969), Eraserhead (Eraserhead - La mente che cancella, 1977), The Elephant Man (1980), Dune (id., 1984), The Cowboy and the Frenchman (tv, 1989), Wild at Heart (Cuore selvaggio, 1990), Twin Peaks (serie tv, 1990-1), Fire Walk with Me (Fuoco cammina con me, 1992), Hotel Room (serie tv, 1992), On the Air (serie tv, 1992), Lost Highway (Strade perdute, 1996), The Straight Story (Una storia vera, 1999), Mulholland Drive (2001).
Cast
& Credits
Fotografia: Peter Deming.
Scenografia: Jack Fisk.
Montaggio: Mary Sweeney.
Musica: Angelo Badalamenti.
Interpreti e personaggi: Justin Theroux (Adam Kesher), Naomi Watts (Betty Elms), Laura Elena Harring (Rita), Ann Miller (Coco Lenoix), Robert Forster (detective McKnight), Dan Hedaya (Vincenzo Castiglione).
Produzione: Mary Sweeney, Alain Sarde, Neal Edelstein, Michael Polaire, Tony Krantz per Films Alain Sarde/Studiocanal /Asymmetrical.
Vendita all'estero: Studiocanal, Espace Lumière, 5-13 Boulevard de la République, 92100 Boulogne, France, tel. +33-1-71759999, fax +33-1-71758973.
Distribuzione: 01 Distribuzione, P.zza Adriana, 12, 00193 Roma, Italia, tel. +39-06-684701, fax +39-06-6872141, e-mail [email protected].