CASTING
di Nicolas WackerbarthCASTING - CASTING
A una settimana dall’inizio delle riprese, la parte del protagonista non è ancora stata assegnata. Per la regista Vera si tratta del primo film televisivo, un remake di Le lacrime amare di Petra von Kant di Fassbinder, e si prende tutto il tempo per cercare l’interprete ideale. Produttore e troupe iniziano a disperarsi, ma a Gerwin, attore sul set, il lavoro extra non dispiace affatto: guadagna come membro stabile del cast e inoltre ha l’opportunità di provare le battute con i candidati alla parte. Quando l’attore principale lascia il set, Gerwin sente che è il suo momento per una rinascita professionale. [rm]
Nicolas Wackerbarth (Monaco, Germania, 1973) ha studiato recitazione all’Accademia bavarese di teatro della città. Dopo i primi ruoli presso il Teatro di Francoforte, è diventato un membro stabile del teatro Städtische Bühnen di Colonia. Successivamente ha studiato regia presso l’Accademia tedesca di cinema e televisione di Berlino. Insegna presso diverse scuole di regia tedesche, oltre a essere curatore di programmi e dibattiti cinematografici e coredattore della rivista di cinema «Revolver».
Filmografia:
Anfänger (cm, 2004), Westernstadt (mm, doc., 2006), Halbe stunden (Half Hours, cm, 2007), Unten mitte kinn (Lower Upper Cut, 2011), Halbschatten (Everyday Objects, 2013), Casting (2017).
regia/director
Nicolas Wackerbarth
sceneggiatura/screenplay
Nicolas Wackerbarth, Hannes Held
fotografia/cinematography
Jürgen Carle
montaggio/film editing
Saskia Metten
scenografia/production design
Klaus-Peter Platten
costumi/costume design
Birgit Kilian
suono/sound
Jürgen Kramlofsky
interpreti e personaggi/cast and characters
Andreas Lust (Gerwin), Judith Engel (Vera), Milena Dreissig (Ruth), Nicole Marischka (Hanne), Stephan Grossmann (Manfred), Tim Kalkhof (Kostja Stahnke)
produttore/producer
Franziska Specht
produzione/production
Südwestrundfunk production
«L’esito delle audizioni viene spesso deciso già nel momento in cui l’attore entra dalla porta. Ogni gesto, movimento o frase è sotto osservazione. Poiché non esistono ancora obblighi contrattuali, ci si comporta come se fosse un incontro tra amici. I desideri sono educatamente nascosti, così come lo spirito competitivo. È una situazione piena di tensione. Ed è il punto da cui siamo partiti per fare questo film».
A una settimana dall’inizio delle riprese, la parte del protagonista non è ancora stata assegnata. Per la regista Vera si tratta del primo film televisivo, un remake di Le lacrime amare di Petra von Kant di Fassbinder, e si prende tutto il tempo per cercare l’interprete ideale. Produttore e troupe iniziano a disperarsi, ma a Gerwin, attore sul set, il lavoro extra non dispiace affatto: guadagna come membro stabile del cast e inoltre ha l’opportunità di provare le battute con i candidati alla parte. Quando l’attore principale lascia il set, Gerwin sente che è il suo momento per una rinascita professionale. [rm]
Nicolas Wackerbarth (Monaco, Germania, 1973) ha studiato recitazione all’Accademia bavarese di teatro della città. Dopo i primi ruoli presso il Teatro di Francoforte, è diventato un membro stabile del teatro Städtische Bühnen di Colonia. Successivamente ha studiato regia presso l’Accademia tedesca di cinema e televisione di Berlino. Insegna presso diverse scuole di regia tedesche, oltre a essere curatore di programmi e dibattiti cinematografici e coredattore della rivista di cinema «Revolver».
Filmografia:
Anfänger (cm, 2004), Westernstadt (mm, doc., 2006), Halbe stunden (Half Hours, cm, 2007), Unten mitte kinn (Lower Upper Cut, 2011), Halbschatten (Everyday Objects, 2013), Casting (2017).
regia/director
Nicolas Wackerbarth
sceneggiatura/screenplay
Nicolas Wackerbarth, Hannes Held
fotografia/cinematography
Jürgen Carle
montaggio/film editing
Saskia Metten
scenografia/production design
Klaus-Peter Platten
costumi/costume design
Birgit Kilian
suono/sound
Jürgen Kramlofsky
interpreti e personaggi/cast and characters
Andreas Lust (Gerwin), Judith Engel (Vera), Milena Dreissig (Ruth), Nicole Marischka (Hanne), Stephan Grossmann (Manfred), Tim Kalkhof (Kostja Stahnke)
produttore/producer
Franziska Specht
produzione/production
Südwestrundfunk production
«L’esito delle audizioni viene spesso deciso già nel momento in cui l’attore entra dalla porta. Ogni gesto, movimento o frase è sotto osservazione. Poiché non esistono ancora obblighi contrattuali, ci si comporta come se fosse un incontro tra amici. I desideri sono educatamente nascosti, così come lo spirito competitivo. È una situazione piena di tensione. Ed è il punto da cui siamo partiti per fare questo film».