Giugno 2015. Frontiera tra Italia e Francia. Un gruppo di migranti africani, respinto al confine con la Francia, occupa gli scogli sul mare e chiede a gran voce la possibilità di proseguire il proprio viaggio verso i Paesi del Nord, diventando in poche ore il caso simbolo dell’emergenza profughi in Europa.
Biografia
regista
Andrea Deaglio
Andrea Deaglio (Torino, 1979) ha compiuto studi cinematografici e con Mu Film realizza documentari e produzioni audiovisive. Nel 2007 ha diretto Nera - Not the Promised Land, grazie al quale ha partecipato al Festival del cinema africano di Milano, al Bellaria Film Festival e al festival CinemAmbiente di Torino. Il futuro del mondo passa da qui - City Veins (2010) è stato presentato al Torino Film Festival e ha vinto il premio Joris Ivens per il miglior film d’esordio internazionale al Cinéma du réel di Parigi e il primo premio Docucity a Milano. Il film è diventato in seguito un progetto partecipato e una mostra itinerante, terminata con la pubblicazione di un libro fotografico collettivo.
FILMOGRAFIA
Nera - Not the Promised Land (cm, doc., 2007), Il futuro del mondo passa da qui - City Veins (doc., 2010), Storie di uomini e lupi (coregia/codirector Alessandro Abba Legnazzi, 2015), Show All This to the World (mm, doc., 2015).
Dichiarazione
regista
«Questo film è il risultato di ventiquattro ore passate alla frontiera di Ventimiglia, dove ho liberamente registrato immagini e suoni di quello che stava accadendo davanti ai miei occhi. Rivedendo e riascoltando il materiale, una frase in particolare mi sembrava potesse diventare il filo attorno al quale arrotolare la matassa: “Take pictures, com’on take pictures. Show all this to the world”. La pronuncia un ragazzo africano che assegna alla videocamera il ruolo di testimone. Migranti, giornalisti, fotografi, poliziotti, politici, cittadini, attivisti, turisti, volontari: tutti sugli scogli, tutti sul confine, ognuno alla ricerca del suo ruolo dentro lo “show”».
Cast
& Credits
Andrea Deaglio
montaggio/film editing
Enrico Giovannone
suono/sound
Niccolò Bosio
produzione/production
Mu Film
contatti/contacts
Mu Produzioni Audiovisive
[email protected]
www.mufilm.it