Nella Milano degli anni Venti Antonia Pozzi studia al liceo Manzoni. L’aspetto è quello di una ragazza altoborghese, ma lo sguardo tradisce una prospettiva inedita da cui guarda il mondo, intima e febbrile. L’amore impossibile per il suo ex professore si trasferisce nelle fotografie che scatta e sulle pagine che scrive negli ultimi dieci anni della sua vita: anni di escursioni sulle vette della Valsassina, di incontri con amici, amanti e professori, sempre sospesa sul sottile filo teso fra arte e vita, che troppo presto Antonia ha deciso di spezzare.
Biografia
regista
Ferdinando Cito Filomarino
Ferdinando Cito Filomarino (Milano, 1986), dopo la laurea in semiotica del cinema a Bologna, ha lavorato come assistente alla regia su alcuni film, prima di iniziare a scrivere e dirigere progetti propri, lavorando inoltre come montatore. Nel 2010 ha realizzato il cortometraggio Diarchia, premiato a Locarno e al Sundance, ai Nastri d’argento e poi nominato come migliore cortometraggio agli European Film Awards. Nel 2013 ha diretto il cortometraggio documentario L’inganno, presentato al Festival di Roma. Antonia. è il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Diarchia (cm, 2010), L’inganno (cm, doc., 2013), Antonia. (2015).
Dichiarazione
regista
«Luca Guadagnino è un amante della poesia di Antonia Pozzi e ha sempre voluto produrre un film su di lei; me ne parlò pensando che io e lei ci saremmo “incontrati”. Sono molto affascinato dagli artisti, e quando ho letto le poesie di Antonia ho sentito in quelle pagine una forte affinità. Poi, studiandola a fondo e conoscendo bene il contesto e i luoghi della sua vita – da Milano alle montagne circostanti – ho capito la grande occasione che avevo di creare con il cinema il ritratto di un’artista e della sua arte».
Cast
& Credits
Ferdinando Cito Filomarino
soggetto, sceneggiatura/story, screenplay
Ferdinando Cito Filomarino, Carlo Salsa
fotografia/cinematography
Sayombhu Mukdeeprom
montaggio/film editing
Walter Fasano
scenografia/production design
Bruno Duarte
costumi/costume design
Ursula Patzak
interpreti e personaggi/cast and characters
Linda Caridi (Antonia Pozzi), Filippo Dini (Antonio Maria Cervi), Alessio Praticò (Remo Cantoni) Luca Lo Monaco (Dino Formaggio), Perla Ambrosini (Teresita), Federica Fracassi (Lina Cavagna Sangiuliani), Maurizio Fanìn (Roberto Pozzi), Hervé Barmasse (la guida alpina/alpine guide), Alberto Burgio (Antonio Banfi)
produttori/producers
Luca Guadagnino, Marco Morabito
produzione/production
Frenesy Film Company
coproduzione/coproduction
Faliro House
distribuzione/distribution
Good Films
contatto/contact
Good Films
[email protected]
www.goodfilms.it